Natale da Kamillo 2024

postato in: home page, libri | 0

Il Natale è tante cose: famiglia, tempo per sé, libri (sempre), maglioni kitsch e Whamageddon (non sapete cos’è? Andate qui)

Per i nostri appuntamenti, letture ed eventi vi rimandiamo alle nostre pagine social.

Ma ora urge una domanda.

Avete già pensato ai regali?

Basta fare un salto da noi (a Senigallia, in Viale Leopardi 43), farsi un giro, quattro chiacchiere e magari trovate qualcosa per i bambini, ragazzi, e grandi che vogliono tornare piccoli.

Qui intanto qualche consiglio (che aggiorneremo, a random, mano a mano).

Il primo è una novità targata Creativamente.

Ve lo ricordate Space Invaders? Sì esatto, quel videogioco che si trovava nelle sale giochi negli anni ’80. Magari lo avete anche solo sentito nominare, perché è uno dei videogiochi più famosi di sempre. Ecco una diapositiva:

Ebbene, ora è un gioco da tavolo!

Si gioca uno contro uno, con la stessa logica del videogame, che è semplicissima: gli alieni avanzano, il “guardiano” deve fermarli.

Qui però potete toccare con mano e fare un’esperienza tutta nuova. Ci sono tanti materiali all’interno della scatola (coloratissimi dischi volanti, navicelle, dadi, cards…) e il suo funzionamento base è con dei dadi: l’alieno lancia i suoi dadi con l’obiettivo di avanzare, il guardiano lancia i suoi dadi con l’obiettivo di impedire l’invasione aliena.

Ci sono diverse modalità di gioco e livelli difficoltà, a seconda dell’età. Consigliata dai 7 anni in su.

Sembra un… libro? Quaderno? No! Sono 15 quadri da colorare con uno specialissimo pennarello fluo multicolore. Con una cartellina portadisegni. Per piccoli grandi artisti! Semplice, divertente e d’impatto. Dai 4-5 anni.

Il must have di quest’anno:

Le decorazioni in legno di Grapat. Dipinte con tinte naturali, sono ornamenti incantevoli per decorare l’albero o aggiungere un tocco finale a un pacchetto. Racchiuse nelle loro scatoline in stile vintage, possono essere anche un  “pensiero natalizio” perfetto.
Il problema è… quale scegliere?
    

 

 

 

 

 

 

Pronti per un’avventura nei cieli?

Dai primi palloni aerostatici fino ai jet e ai droni… un mega-albo illustrato (e a fumetti) dove incontrerete famosi aviatori e aviatrici, o capirete come funziona un motore a reazione, e tanto tanto altro. In alto – storia illustrata dell’aviazione, Ippocampo edizioni. Dagli 8/9 anni e per appassionati.

 Preparate gli incantesimi, che è arrivato l’origami in 3D di Harry Potter.

La scatola contiene cartoncini pre-tagliati con guide di piega, un manuale, un piedistallo, delle sagome e un fondale per esporre la scultura del maghetto più famoso del mondo. Dai 10 anni.

“BANG! Attenzione! Impatto critico nel Modulo di Servizio. Attivazione del protocollo di sicurezza per evitare la decompressione esplosiva…”

Se vuoi raggiungere Marte, vai a pagina 8

Se vuoi tornare sulla Terra, vai a pagina 10

Per contattare la missione spaziale vicina, vai a pagina 12

Sperduto nello spazio è un avventuroso libro-game, grande nel formato e avvincente nella storia. Si affrontano piogge di meteoriti e imprevisti di ogni genere. In più, in certi punti dovrai utilizzare la “ruota della sopravvivenza” (un gadget incluso nel libro) che deciderà il tuo destino! Ippocampo edizioni. Dai 9 anni.

 

C’è un tempo migliore di questo, sospeso tra feste e riti, con l’inverno che incalza e invita a infilarsi sotto la coperta con un buon libro, per raccontarsi e riscoprire fiabe antiche e nuove?
🌟 “Il gran libro delle fiabe”, di Jean-Jacques Fdida, illustrato da Juliette Barbanègre, Ippocampo
🌟 “Fiabe dei fratelli Grimm”, di Sandra Dieckmann, Einaudi Ragazzi
🌟 “Le fiabe più belle” di Hans Christian Andersen, scelte e illustrate da Lisbeth Zwerger, Nord Sud edizioni
🌟 “Fiabe incatenate”, di Beatrice Solinas Donghi, illustrate da Irene Rinaldi, Topipittori

 

(continua…)

Lascia un commento