
Lapis edizioni ha da poco pubblicato un testo originale e divertente dal titolo Piante e animali terribili. Già da questo si capisce che cosa dobbiamo aspettarci. Ma è il sottotitolo che ci dà il reale tono e ‘sapore’ del libro: Storie degli esseri più pericolosi, velenosi e disgustosi del mondo.
La natura può essere meravigliosa e terribile. Non ci credete? Prendete il fico strangolatore: una pianticella innocente, a prima vista. Ma letale sottoterra: perché le sue radici strangolano le radici di altre piante facendole morire. Per non parlare della rana dorata: una bellissima rana che vive nelle foreste colombiane. Se però vi viene voglia di accarezzarla avrete fatto l’errore più grande della vostra vita, perché quella dolce creatura grande poco più di 4 centimetri è l’animale più velenoso della terra. E via dicendo: si passa dal’erba dell’inferno alla cimice assassina, dal polpo dagli anelli blu alla pianta occhio di granchio.
Oltre a conoscere ‘scientificamente’ nuove specie di piante e animali terribili, si leggono bellissime storie che vedono protagonisti questi strani e magnifici esseri. Le racconta in modo chiaro, avvincente e ironico Dino Ticli, e le illustra Andrea Antinori. Insieme sono riusciti nell’impresa di renderci simpatiche creature temibili, e di farci divertire un sacco.
Lascia un commento